Libra CCI UPS: la soluzione plug & play completa per affrontare i nuovi obblighi della Delibera Arera 385/2025

Il 5 agosto 2025 Arera ha pubblicato la Deliberazione 385/2025/R/EEL, introducendo novità per chi gestisce impianti di generazione distribuita (fotovoltaico ed eolico). Arera ha deliberato che gli impianti fotovoltaici ed eolici ≥ 100 kW, sia nuovi che esistenti e connessi alla rete MT, debbano essere...

Invito ai corsi gratuiti Electrex Academy 2025 – Automazione Energetica, Power Quality e Intelligenza Artificiale per la Transizione 5.0

Scopri come le soluzioni Electrex possono accompagnare imprese e professionisti nel percorso verso l’efficienza e la sostenibilità energetica. Partecipa gratuitamente al corso dell’ Electrex Academy 2025, avremo modo di approfondire vari temi chiave della Transizione 5.0, tra i quali: [...]

Saremo a KEY 2025 – The Energy Transition Expo: vieni a scoprire le soluzioni Electrex per la Transizione 5.0 e l’Elettrificazione dei consumi

Avremo modo di confrontarci su come cogliere al meglio le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0 per rendere imprese ed edifici più efficienti, digitali e sostenibili, integrando soluzioni innovative per l’ottimizzazione energetica e la decarbonizzazione [...]

Piano Transizione 5.0: credito d’imposta fino al 45% per la riduzione dei consumi energetici

E’ stato approvato il Decreto con i dettagli del nuovo Piano Transizione 5.0 che ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti effettuati dalle imprese nel 2024 e 2025 in digitalizzazione e nella transizione green. La piattaforma digitale di Electrex IoE - Internet of Energy consente di gestire questi progetti di investimento in quanto permette [...]

Soluzioni di monitoraggio per la qualità dell’energia

L’uso sempre maggiore di applicazioni basate su energia elettrica, ha reso prioritaria l’attenzione al consumo, all’ efficienza e alla qualità di essa. In particolare, la qualità dell’energia è considerata una delle principali preoccupazioni per un impianto elettrico e opportune soluzioni di monitoraggio sono necessarie ai fini di ottimizzare i costi, la durata e le prestazioni del sistema. [...]

Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), fotovoltaico, accumulo, autoconsumo. I vantaggi di una regia unica

I sistemi di monitoraggio e gestione Electrex consentono un controllo continuativo del funzionamento di ogni componente (inverter, pannelli, stringhe ecc.) al fine di evitare fermi totali o parziali di produzione e nel contempo permettono di misurare e gestire l’energia prodotta e/o utilizzata per le attività produttive. [...]

Invito ai corsi gratuiti della Electrex Academy 2023: come gestire l’elettrificazione, l’efficienza e l’indipendenza energetica

L’elettrificazione dei consumi finali nel settore industriale, terziario e pubblico è lo strumento più efficace per realizzare la transizione energetica. Nel corso dell’incontro illustreremo le tecnologie e le azioni concrete applicate da anni dagli utilizzatori delle soluzioni Electrex. [...]

Energia reattiva immessa: nuove penali/corrispettivi dal 1 aprile 2023

Dal 1 aprile 2023, per i clienti finali non domestici in media e bassa tensione con potenza disponibile superiore a 16,5 kW, è prevista l’applicazione da parte dei distributori di energia di corrispettivi pari a 0,606 centesimi di euro/kVArh per le immissioni in rete di energia reattiva in fascia F3. [...]

Invito ai corsi gratuiti della Electrex Academy: tecnologie e azioni concrete per contrastare gli aumenti dei costi energetici

Nel corso dell’incontro illustreremo le tecnologie e le azioni concrete, applicate da anni dagli utilizzatori delle soluzioni Electrex, per contrastare gli aumenti dei costi energetici nei settori industriale, terziario, civile, della pubblica amministrazione e delle fonti rinnovabili. [...]

Torna in cima