
L’Energia Elettrica necessaria alla produzione di Aria Compressa rappresenta il 10% – 15% dei costi energetici dell’azienda tipo.
Nel calcolo dei costi di gestione del ciclo di vita di un sistema di produzione di Aria Compressa si stima che il costo di acquisto rappresenti circa il 15%, la manutenzione il 10% ed il 75% sia costituito dai costi legati all’Energia elettrica utilizzata.

La piattaforma Electrex consente di rilevare e memorizzare svariati parametri di processo e ambientali tramite dispositivi con ingressi digitali, ingressi analogici 4-20mA (0-10V), ingressi per PT100, PT500, PT1000 e NTC.
All’interno delle Sale Compressori è così possibile acquisire dati da trasduttori di misura quali portata, pressione e temperatura (incluso Punto di Rugiada/Dew-Point).
Attraverso le varie funzioni di calcolo (sia in tempo reale che sulle serie storiche) è possibile correlare portata, pressione operativa e temperatura per ottenere la Portata normalizzata (Qn)
La correlazione tra i consumi elettrici e l’Aria Compressa prodotta consente di ottenere i KPI che rappresentano l’efficienza del sistema permettendo quindi una ottimale conduzione degli impianti ed una oggettiva pianificazione dei futuri interventi migliorativi.

– Allarmi in tempo reale: Pressione (Bar), Punto di Rugiada/Dew-Point (%), Temperatura (°C), da Compressore, etc…
