Power Quality: come ridurre le relative perdite economiche

Vari studi valutano il costo dovuto alla scarsa Power Quality pari al 4% del fatturato annuo. La diffusione esponenziale di apparecchiature elettroniche (Inverter, UPS, Led, ecc.) affiancato da un crescente fabbisogno di energia elettrica stanno mettendo a dura prova il corretto funzionamento degli impianti/macchinari con conseguenti perdite economiche.

Qualità dell’aria indoor: come garantire un elevato comfort con la massima efficienza energetica

Le persone passano il 90% della loro vita in ambienti chiusi nei quali la presenza di inquinanti è spesso notevolmente superiore rispetto all’aria aperta: un ambiente inquinato può incidere anche su produttività e apprendimento. Le Electrex Sensing Solutions consentono di monitorare i parametri ambientali chiave ..

Manutenzione predittiva: come prevenire i guasti

L’uso di sistemi di tele monitoraggio consente di ottimizzare gli interventi e di supervisionare gli stabilimenti industriali e gli edifici da remoto, applicando i criteri della manutenzione preventiva e predittiva.

Monitoraggio remoto e telegestione: come favorire la decarbonizzazione

La gestione degli stabilimenti produttivi e degli edifici è diventata questione tanto importante quanto difficile: tramite cruscotti personalizzati (control room) Electrex IoE consente di realizzare molte operazioni in modo più efficiente e performante, rendendo digitali e smart realtà storicamente analogiche.

Energy automation: più resilienti con l’automazione energetica

In questo periodo in cui i costi stanno lievitando la gestione energetica degli stabilimenti produttivi e degli edifici è diventata questione tanto importante quanto difficile. L’Energy Automation è una delle funzioni integrate nei dispositivi Electrex delle famiglie della serie Net, attivabili tramite codici PUK anche dopo la loro installazione, che favorisce l’interconnessione degli impianti e delle macchine all’interno dei processi aziendali con la finalità di gestirli al meglio.

Efficienza energetica: come contenere i costi in progressivo aumento

In questo periodo in cui i costi energetici stanno lievitando, la necessità di fare efficientamento energetico è sempre più sentita. L’individuazione degli sprechi e l’ottimizzazione della gestione dei vettori energetici, oltre a contenere i costi e quindi aumentare la competitività sul mercato, porta altri benefici tra cui la consapevolezza energetica, il miglioramento del comfort, la diminuzione dei rischi di infortunio e la riduzione delle emissioni migliorando anche l’immagine ecologica dell’impresa.

Torna in cima