
Efficienza energetica: come contenere i costi in progressivo aumento
In questo periodo in cui i costi energetici stanno lievitando, la necessità di fare efficientamento energetico è sempre più sentita.
L’individuazione degli sprechi e l’ottimizzazione della gestione dei vettori energetici, oltre a contenere i costi e quindi aumentare la competitività sul mercato, porta altri benefici tra cui la consapevolezza energetica, il miglioramento del comfort, la diminuzione dei rischi di infortunio e la riduzione delle emissioni migliorando anche l’immagine ecologica dell’impresa.
Le reti di monitoraggio e gestione Electrex sono utilizzate nell’ambito dell’Efficienza Energetica nei settori industriale, terziario, civile, della pubblica amministrazione e delle fonti rinnovabili.
Sono la soluzione ideale per gli audit energetici, il monitoraggio continuo (es. ISO 50001) e per i progetti di efficienza energetica (es. Direttiva UE 2018/2002 e Certificati bianchi o Titoli di Efficienza Energetica, Direttiva 2018/844/UE EPBD e Certificazione LEED).
Con un unico sistema Electrex è possibile tenere sotto controllo e gestire tutti i vettori energetici (energia elettrica, gas, acqua, ecc.), i parametri ambientali ad essi correlati (temperatura, umidità, luminosità, CO2, ecc.) e quelli di processo (aria compressa, calorie, livello, stato, ecc.), i tempi di funzionamento.
Electrex da trent’anni progetta, produce e commercializza soluzioni per:
- Efficienza energetica
- Qualità dell’Energia
- Fonti rinnovabili e sistemi a Corrente Continua
- Centri di costo
- Energy Automation
- Monitoraggio remoto e Telegestione
- Manutenzione predittiva e controllo anomalie
- Macchine interconnesse
- Digitalizzazione e interconnessione
- IoE – Internet of Energy
- Misure ambientali e di processo
- Qualità dell’aria
Avremo modo di confrontarci su come cogliere al meglio le opportunità per rendere le imprese e gli edifici più efficienti, digitali, ecosostenibili e pronti al futuro, usufruendo anche dei Contributi Transizione 4.0 (Ex Industria 4.0) e del Superbonus 110% per il 2022.
