Per impostare valori di soglia massima e soglia minima bisogna andare a modificare i parametri di Threashold e isteresi.

Questa modifica può esser fatta sia dal display dello strumento che dal software EnergyBrain.

1. Modifica dal Display dello strumento

a. Entrare nel menù di configurazione degli allarmi dello strumento come spiegato sul manuale di installazione
b. Nella pagina Alarm1-A , dove c’è scritto THRE settare il valore di soglia massima di corrente.
c. Nella pagina Alarm1-B, dove c’è scritto HYST settare il valore percentuale calcolato per avere il valore di soglia minima di corrente (calcolo al punto 3).
d. Effettuare queste modifiche per tutti gli allarmi settati sullo strumento

2. Modifica tramite software EnergyBrain

a. Selezionare lo strumento
b. Tramite Tasto DX entrare in configura canale
c. Entrare nella Pagina Allarmi
d. In Threashold impostare il valore di soglia massima di corrente
e. In isteresi inserire il valore percentuale calcolato per avere il valore di soglia minima di corrente
(calcolo al punto 3)
f. Effettuare queste modifiche per tutti gli allarmi settati sullo strumento

3. Calcolo Isteresi

Il valore minimo viene calcolato attraverso l’isteresi.
Se si ha una soglia massima ed una soglia minima bisogna calcolarsi l’isteresi percentuale che verrà settata
all’interno dello strumento
|Isteresi(%)|= |[(Valoremin/Valoremax)*100]-100 |
Verificare che il risultato ottenuto si avvicini al valore di soglia minima desiderato

Esempio:
Soglia Max= 110 A

Soglia min=95 A
Applichiamo la formula
|[(95/110)*100]-100| = 14%

Verifica Soglia Min

(110*14)/100 = 15,4

110-15,4 = 94,6 Valore di soglia minimo accettabile con un isteresi del 14%
Per maggiori informazioni inviare una e-mail a support@akse.it