Istruzioni per configurare le uscite analogiche dello strumento direttamente da Web Server, collegandosi punto a punto allo strumento.

A. Connessione strumento al computer

Per connettere lo strumento al pc tramite collegamento punto a punto, bisogna modificare i parametri della schede di rete del pc:

a. Verificare quale indirizzo è stato assegnato allo strumento
b. Tenere premuto per circa 2 secondi ENTER
c. Entrare nel menù SETUP
d. Entrare in SETUP-ETHERNET
e. Verificare parametri di configurazione.
f. DEFAULT
i. IP: 192.168.27.1
ii. SUB: 255.255.255.000

2. Modificare i parametri della scheda di rete del computer
a. Pannello di controllo –> Rete e Internet –> Centro Connessioni di rete e condivisione.
b. Sulla sinistra selezionare Modifica impostazioni scheda.
c. Tasto destro del mouse su ethernet e selezionare Proprietà.

  d. Si aprirà la seguente schermata
 e. Selezionare Protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPv4) e successivamente proprietà.
f. Impostare la schermata che si aprirà nel seguente modo (esempio nel caso in cui lo strumento dovesse ancora avere i parametri di default).

g. Premere OK.
h. Collegare il cavo Ethernet dal computer allo Strumento.
i. Apririre il browser (Firefox o Chrome o qualsiasi altro l’importante è che non sia un internet Explorer troppo vecchio) e collegarsi all’indirizzo dello strumento.
j. User: cfgadmin.    psw:cfg.

B. Configurazione Uscite Analogiche

Una volta connessi allo strumento si visualizzerà la seguente schermata

– Selezionare Impostazioni
– Uscite Analogiche
– Registro: selezionare il tipo di registro che si intende pilotare
– Range Esteso: se si vuole estendere il range da 4-20mA a 0-20mA
– Valore Min Scala: impostare valore minimo da associare ai 4 o se range esteso 0mA
– Valore Max Scala: impostare valore massimo da associare ai 20mA
Per maggiori informazioni inviare una e-mail a support@akse.it