Electrex - Energy automation

Power Quality: come ridurre le relative perdite economiche

Vari studi valutano il costo dovuto alla scarsa Power Quality pari al 4% del fatturato annuo.

La diffusione esponenziale di apparecchiature elettroniche (Inverter, UPS, Led, ecc.) affiancato da un crescente fabbisogno di energia elettrica stanno mettendo a dura prova il corretto funzionamento degli impianti/macchinari con conseguenti perdite economiche.

I principali costi di una cattiva power quality sono dovuti a un maggior consumo di energia, agli arresti e/o anomalie dei processi/macchinari (scattano le protezioni, danneggiamento del pezzo in lavorazione se non peggio del mandrino, ecc.), alla riduzione della durata di vita dei componenti (condensatori, traformatori, plc e schede elettroniche, ecc..) e a maggiori esigenze di manutenzione. Tutto ciò ritarda le consegne con conseguenti danni commerciali e competitivi.

La distribuzione percentuale dei diversi eventi di Power Quality:

Eventi Power Quality

Considerato il forte impatto economico del fenomeno è fondamentale monitorarlo per individuarne le cause.

Con un unico sistema Electrex è possibile tenere sotto controllo e gestire tutti i vettori energetici (energia elettrica, gas, acqua, ecc.), i parametri ambientali ad essi correlati (temperatura, umidità, luminosità, CO2, ecc.) e quelli di processo (aria compressa, calorie, livello, stato, ecc.), i tempi di funzionamento.

Electrex da trent’anni progetta, produce e commercializza soluzioni per:

Electrex - SPS Italia 2022

Avremo modo di confrontarci su come cogliere al meglio le opportunità per rendere le imprese e gli edifici più efficienti, digitali, ecosostenibili e pronti al futuro, usufruendo anche dei Contributi Transizione 4.0 (Ex Industria 4.0) e del Superbonus 110% per il 2022.

Condividi questo articolo!